SEREGNO SOCCORSO
Associazione Volontaria Onlus
Via Stefano da Seregno, 56, 20831 Seregno (MB)
tel. 0362 221230
tel. 0362 221329
@ 2020 - SEREGNO SOCCORSO, via S. da Seregno, 56 - 20831 Seregno - CF 02201430960
NEWS
07 Gennaio 2021
LUTTO GIOVANNI FRANZO
Ciao Gio!
Con immenso dispiacere comunichiamo che è venuto a mancare il nostro Giovanni Franzo.
Una persona speciale che si è guadagnata, nel tanto tempo dedicato all’Associazione, l’amore di tutti.
Troppo difficile aggiungere altro.
I funerali si terranno Sabato 9 Gennaio alle ore 14:30 presso la Chiesa di San Clemente a Baruccana di Seveso.
Se avete piacere a partecipare, vi invitiamo a farlo in divisa.
Ricordandovi che è obbligatorio l’uso della mascherina e il rispetto del distanziamento, vi invitiamo a trovarvi direttamente presso la Chiesa e non in Sede.
Consiglio Direttivo
01 Gennaio 2021
SEREVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Buoni propositi per il 2021?
Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi partecipare al servizio civile Universale!
12 mesi, 25 ore settimanali e un progetto formativo con Seregno Soccorso che ti regalerá un'esperienza indimenticabile al servizio della cittadinanza!
Per Info e Candidature scrivivi a: consiglio@seregnosoccorso.org
Termine presentazione domande ore 14.00 dell'08/02/2021
15 Novembre 2020
INAUGURAZIONE AMBULANZA SOCSER 005
Domenica 15 novembre alle ore 12:00 presso la Sede abbiamo inaugurato la nostra nuova Ambulanza 005.
Ringraziamo di cuore Gianmario Cazzaniga di ISG-Real Estate Developer per il contributo ricevuto.
Ringraziamo il Sindaco di Seregno Alberto Rossi, l'assessore Laura Capelli e Don Samuele per averci supportato durante l’evento.
Benvenuta SOCSER 005 !
1 Novembre 2020
CHIUSA ISCRIZIONI CORSO VOLONTARI 2020-20201
Le iscrizioni alle serate di presentazione dei nuovi corsi 2020/2021 sono chiuse.
Le serate verranno gestite in modalità di videoconferenza, nel rispetto delle normative vigenti.
Tutti coloro che si sono già iscritti riceveranno tutte le informazioni via email.
Grazie!
30 Ottobre 2020
MEZZI AGGIUNTIVI COVID-19
AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) ha richiesto a tutte le Associazioni di Soccorso della Lombardia la fornitura di mezzi aggiuntivi Covid19
Seregno Soccorso ha intenzione di rimanere in prima linea con ogni risorsa possibile, tanto più in questo momento in cui è il nostro specifico territorio ad averne necessità!
Animati da quella che è la nostra passione, desideriamo essere, nel nostro piccolo, attori principali di questa battaglia che deve essere vinta al più presto.
Noi ci siamo, VOI FATE LA VOSTRA PARTE… per favore, rispettate le disposizioni!
5 Ottobre 2020
AL VIA IL CORSO VOLONTARI 2020-2021
DIVENTA VOLONTARIO !
Al via i corsi 2020-2021. Serata di presentazione a scelta tra:
ATTENZIONE: posti limitati con prenotazione obbligatoria
16 Luglio 2020
LUTTO MARIO FORMENTI
Ciao Max!
Da più di 30 anni fai parte della nostra bellissima famiglia allargata e noi ti ricorderemo sempre per i tuoi modi scanzonati, la tua dedizione ma soprattutto per la tua Coppola... ci mancherai tanto!
Ci ha lasciato inaspettatamente il nostro volontario Mario Formenti e con lui se ne va un pezzo di noi...
I funerali avranno luogo Lunedi 20 Luglio alle ore 15.00 direttamente nella Chiesa Parrocchiale S.Ambrogio.
Ricordiamo che è obbligatorio indossare la mascherina.
10 Luglio 2020
LEVA CIVICA REGIONALE - ANPAS
Avete mai sentito parlare della Leva Civica Regionale?
Si tratta di un’esperienza di 12 mesi, con un orario di servizio medio di 30 ore settimanali, che coinvolge giovani dai 18 ai 28 anni in progetti qualificati e qualificanti e che prevede un assegno mensile di oltre 430 euro.
Seregno Soccorso aderisce al bando 2020 rendendo disponibili 3 posti nel settore Assistenza e Servizio Sociale.
L’obiettivo è quello di sostenere iniziative di cittadinanza attiva per i giovani, favorendo la loro crescita umana e professionale, attraverso la partecipazione alle attività tipicamente svolte dalle Pubbliche Assistenze.
È possibile presentare la vostra domanda di partecipazione a partire dal 13/07/2020 ed entro e non oltre le ore 14:00 del 07/08/2020.
Le selezioni avverranno tra fine agosto e inizio settembre.
La partenza del progetto è prevista per il 14/09/2020
Al seguente link trovate tutte le informazioni e le modalità di adesione:
BANDI LEVA CIVICA REGIONALE - ANPAS
1 Luglio 2020
CESSAZIONE SERVIZI PER L'OSPEDALE DI SEREGNO
"Quando tutto sembra essere contro, ricorda che l’aereo decolla contro vento"
Seregno Soccorso desidera informare con rammarico la popolazione che dal 1 luglio 2020 i propri Volontari e Dipendenti non effettuano più i servizi di trasporto pazienti ed emoderivati per l'ospedale di Seregno, a seguito dell’affidamento del servizio ad un raggruppamento temporaneo di imprese con capofila un’organizzazione privata con sede in altra regione.
Non nascondiamo come tutto questo rappresenti un duro colpo, oltre che economico, soprattutto morale per Seregno Soccorso.
Non è semplice accettare la perdita di un servizio ormai storico che tutti noi abbiamo sempre svolto con professionalità nei confronti di un presidio ospedaliero del nostro territorio e che dava orgoglio e lustro alla nostra Associazione.
Continueremo ad impegnarci per garantire tutti gli altri servizi con la passione che da sempre ci contraddistingue, dimostrando sempre e comunque la nostra vicinanza alla popolazione del nostro Comune.
Restiamo #sempreoperativi #socser
20 Giugno 2020
ELENCO CONTRIBUTI PUBBLICI 2019
Di seguito l'elenco dei contributi pubblici ricevuti nel 2019
30 Maggio 2020
CHIAREZZA SEGNALAZIONI - PROGETTI DEL CUORE
Per fare chiarezza rispetto alle molte segnalazioni ricevute in questi giorni, il seguente comunicato illustra l'iniziativa che ci coinvolge #ProgettiDelCuore
18 Aprile 2020
PODCAST - SEREGNO SOCCORSO
Gli occhi sono inutili se la mente è cieca
Al via il nuovo progetto che ha l'intento di farvi conoscere meglio i volontari che tengono viva la nostra associazione attraverso le loro voci e storie. Abbiamo scelto di realizzare dei Podcast piuttosto che video per fare immergere gli ascoltatori nei nostri racconti tramite l'immaginazione e attraverso le nostre voci fargli vestrire i nostri panni. Racconteremo chi siamo, cosa facciamo per tenergli compagnia e magari farli avvicinare al mondo del volontariato
1 Marzo 2020
EMERGENZA COVID-19
Segui queste semplici 10 regole:
Per tutte le informazioni e novità recati sul sito: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Aiutaci a "combattere" il Virus, per supportare la nostra attività vi chiediamo un piccolo aiuto !
1 Gennaio 2020
SCARICA WHERE ARE U
Cos'è Where Are U?
L'app ufficiale del Numero Europeo dell'Emergenza 112. Con l'app Where Are U, puoi contattare in caso di emergenza:
Sarai messo in contatto con la Centrale Unica di Risposta 112 della tua zona. Essere individuati è fondamentale per inviare i soccorsi più rapidamente e con più precisione: Where Are U lo fa per te, inviando automaticamente la tua posizione all'operatore 112 che sta gestendo la
tua emergenza. Se non puoi parlare, seleziona "chiamata silenziosa" o "chiamata + chat" e indica il tipo di intervento che di cui hai bisogno. L'operatore saprà come gestire al meglio la chiamata e se hai fatto richiesta di chat sarai ricontattato.
Il tuo profilo personale
Completa la tua scheda utente dall'app, per fornire all'operatore del 112 informazioni che possono aiutarlo a soccorrerti.
Per maggiori informazioni: https://where.areu.lombardia.it/
Scarica l'App da qui !